Tutte le notizie (28)

IT Risorse: il Comune chiede approfondimenti
L'azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti ha ottenuto dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti elettrici

Convocazione Consiglio comunale e Commissioni Consiliari
Convocazione Consiglio comunale per il giorno 29 luglio 2025 con modalità on line e Commissioni Consiliari n. 2 (Bilancio) e n. 1 (Urbanistica) per il giorno 23 luglio 2025 con modalità on line

Trovare una soluzione al traffico di attraversamento a Badia Pozzeveri: si presenta il progetto sperimentale per introdurre sensi unici nella frazione
Badia Pozzeveri più vivibile e più sicura: se ne parla giovedì 17 luglio.

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi.

Un pomeriggio di ballo e informazione contro le truffe: ad Altopascio i Carabinieri incontrano la cittadinanza
Unire il piacere dello stare insieme all’importanza della conoscenza: questo l’obiettivo del pomeriggio di ballo e informazione contro le truffe, in programma lunedì 19 maggio ad Altopascio, organizzato dal Comune insieme ai Carabinieri.

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della Prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio.

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione Toscana
La Provincia di Lucca, ente titolare della viabilità, finanzierà la parte mancante

Altopascio ricorda Marco Viviani: una targa nel segno della memoria e della sicurezza sul lavoro
Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all’età di 52 anni, a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile di Corte Marchetti.

25 aprile ad Altopascio dedicato a Don Bruno Biondi
È Don Bruno Biondi il protagonista delle celebrazioni per l’80esimo della Liberazione ad Altopascio.

25 aprile ad Altopascio: in piazza della Magione la deposizione della corona e la scopertura della targa dedicata a Don Bruno Biondi
Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo Altopascio ricorda Don Bruno Biondi.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
L’amministrazione comunale partecipa all’edizione 2025 del bando “C.S.E. – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, presentando cinque nuove domande per un valore complessivo di oltre 1,2 milioni di euro.

Impianti fotovoltaici: necessaria la legge regionale per regolamentare le aree idonee
Resta aperta fino al 18 aprile la possibilità di inoltrare osservazioni alla Regione Toscana per l'impianto RNE13.

Al via la valutazione di impatto ambientale per l’impianto agrivoltaico RNE13
È aperta la valutazione di impatto ambientale da parte della Regione Toscana per l’impianto agrivoltaico proposto da RNE13 srl.

8 marzo ad Altopascio: dialogo e creatività per la Giornata internazionale della donna
Due iniziative ad Altopascio per la Giornata Internazionale della Donna volte alla sensibilizzazione della comunità sul tema della lotta per i diritti delle donne, coinvolgendo anche le giovani generazioni.

Sicurezza in primo piano: tre nuovi Carabinieri per la stazione locale di Altopascio
Tre giovani Carabinieri in più per la stazione di Altopascio.