Salta al contenuto principale

MISURA "NIDI GRATIS" ANNO EDUCATIVO 2024-2025

Prevenire e combattere la povertà educativa e l'esclusione sociale, promuovendo per tutti i bambini l'accesso ai servizi per la prima infanzia

Tipi di documento:
MISURA "NIDI GRATIS" ANNO EDUCATIVO 2024-2025
Municipium

Descrizione

NIDI GRATIS A.E. 2024-2025 APERTUURA TERMINI MONITORAGGIO dal 28 gennaio al 14 febbraio 2025

Si informa che 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵:𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 le famiglie beneficiarie del contributo regionale "Nidi Gratis" a.e. 2024/2025 potranno effettuare il proprio 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 tramite applicativo regionale.

Si ricorda che il monitoraggio da parte delle famiglie:
- è un adempimento obbligatorio previsto dall'avviso;
- deve essere effettuato anche se il bambino/a inizia a frequentare il servizio dopo il mese di gennaio;
- è composto dal questionario e dalla dichiarazione, devono essere compilati e trasmessi entrambi, altrimenti il monitoraggio risulterebbe nel complesso incompleto.

Le istruzioni per le famiglie per effettuare il monitoraggio sono disponibili alla pagina https://www.regione.toscana.it/documents/10180/150317627/Guida+famiglie+monitoraggio+24-25.pdf.

Vai all'applicativo regionale per la presentazione ed il monitoraggio delle domande (accesso tramite SPID, CIE, CNS) -> https://www.regione.toscana.it/scuola/app-NidiGratis.

Per chiarimenti è possibile inviare una e-mail a bandonidigratis@regione.toscana.it.
 

Descrizione

Riapertura termini

Con Decreto dirigenziale n. 20579 del 9.9.2024, la Regione Toscana ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di adesione alla misura di sostegno per le famiglie “Nidi Gratis”, finanziata dall'Unione Europea con le risorse del FSE+ 2021-2027 e rientrante nel progetto GiovaniSì.

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 14 ottobre 2024 fino alle ore 18,00 del giorno 28 ottobre 2024, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile al link www.regione.toscana.it/nidigratis

Alla riapertura dei termini potranno presentare domanda:
• i genitori/tutori di bambini/e cui è stato assegnato un posto in un nido pubblico o privato accreditato aderente alla misura, successivamente alla chiusura del precedente bando regionale;
• coloro che hanno presentato rinuncia al contributo regionale già assegnato in una data antecedente al giorno 2 settembre 2024;
• in generale chi – pur possedendone i requisiti - non ha presentato domanda nella precedente fase e non è già assegnatario di contributo Nidi Gratis;
I requisiti di accesso alla misura e le modalità rimangono i medesimi del precedente bando regionale che si invita a consultare.
In caso di ammissione, lo sconto regionale sarà riconosciuto a decorrere dalla mensilità di dicembre 2024 e non sarà retroattivo

Con il decreto drigenziale n. 25878 del 21.11.2024 sono stati individuati gli ulteriori bambini beneficiari del contributo regionale rientrante nella misura Nidi gratis, in seguito della riapertura dei termini per la presentazione delle domande.
Per i nuovi ammessi il contributo sarà riconosciuto a partire dal mese di dicembre 2024

Di seguito, il collegamento ipertestuale all’elenco delle domande ammesse/non ammesse ed i relativi importi assegnati.

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2024AD00000029101


La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 18386 del 2.08.2024 ha individuato i soggetti ammessi/non ammessi alla misura regionale Nidi gratis a.e. 2024/2025.

Di seguito, il collegamento ipertestuale all’elenco delle domande ammesse/non ammesse ed i relativi importi assegnati.

A decorrere dal mese di settembre 2024 i soggetti titolari dei servizi 0-3 sono tenuti ad applicare gli sconti previsti e le famiglie sono obbligate a pagare la quota per la quale verrà chiesto il rimborso ad INPS.

Domanda entro il termine perentorio del 27 Giugno 2024, ore 18.00

Con decreto n. 6782 del 28.03.2024, la Regione Toscana ha approvato uno specifico avviso rivolto alle famiglie per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2024/2025 - Misura NIDI GRATIS”, finanziato con risorse FSE+ 2021-2027 e rientrante nell'ambito del Progetto Giovani Si.

L’avviso stabilisce che le domande potranno essere presentate dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18,00 del 27 giugno 2024, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale reso disponibile sul sito regionale al link: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis

Le famiglie assegnatarie dello sconto regionale Nidi Gratis per l'anno 2023/2024 devono presentare una nuova domanda per l'anno 2024/2025 non essendo previsto il rinnovo automatico.

Si informa inoltre che la Regione ha attivato il canale Telegram Nidi Gratis quale ulteriore mezzo di informazione per le famiglie. Per iscriversi al canale Telegram le famiglie dovranno scaricare la app Telegram ed iscriversi utilizzando il link https://t.me/+KnXmZqLA0iplOGJk

Con tale avviso la Regione Toscana ha inteso prevenire e combattere la povertà educativa e l’esclusione sociale, promuovendo per tutti i bambini l’accesso ai servizi per la prima infanzia, con l’obiettivo di difenderne i diritti e promuoverne le pari opportunità e di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa dei genitori, in particolare delle madri.

Il sostegno regionale viene attuato mediante un intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia di cui all'art 10 DPGR 41/R 2013 (nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare) che rientrano nel sistema pubblico dell'offerta, composto dai servizi a titolarità comunale, a titolarità di soggetti pubblici non comunali di cui all'art 49, n.2 DPGR 41/r 2013 e privati accreditati e convenzionati.

E’ rivolto ai nuclei familiari di bambini/e residenti in un Comune della Toscana con ISEE fino a € 35.000, ed è attuato in sinergia con la misura c.d “Bonus nido nazionale INPS” che prevede l’erogazione di un contributo mensile a copertura della spesa sostenuta dalle famiglie per il pagamento della singola tariffa/retta nei seguenti limiti:

  • € 272,73 nel caso di ISEE minorenni da 0 fino a € 25.000,99;

  • € 227,27 nel caso di ISEE minorenni da € 25.001,00 fino a € 35.000;

  • € 327,27 con riferimento ai nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, per i nuclei familiari con un valore dell’ISEE minorenni da 0,00 fino a 35.000,00 nei quali sia già presente almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni.

L’intervento regionale si sostanzia nell’abbattimento delle tariffe e delle rette per la parte che eccede la quota rimborsabile dall’INPS fino ad un massimo di € 800.
Per la partecipazione al progetto, il Comune di Altopascio ha approvato con determinazione dirigenziale n. 183 del 15/04/2024, preventivamente alla propria candidatura, un avviso pubblico rivolto ai servizi educativi privati accreditati aventi sede nel Comune di Altopascio interessati ad aderire alla "Misura Nidi Gratis" per l'anno educativo 2024/2025.

Con determinazione dirigenziale n. 208 del 29/04/2024, ha individuato le strutture comunali e private convenzionate ove le famiglie potranno beneficiare dell’intervento, inserendole successivamente sull'applicativo regionale.
In data 29
.04.2024 il Comune di Altopascio ha trasmesso la propria candidatura alla Regione.

Con decreto dirigenziale n. 11353 del 27.05.2024 la Regione Toscana ha individuato le amministrazioni comunali candidate e i servizi presso i quali sarà possibile beneficiare del contributo regionale, reperibile al seguente link: https://www.regione.toscana.it/documents/10180/150317627/B+%282%29.pdf/3a4c1cdc-a845-49b4-8f52-949a47853007?t=1716883509015



Municipium

pnrr.autore

http://www.regione.toscana.it/nidigratis

Municipium

Formati disponibili

PDF

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 13:03